Meteo, ciclone medusa: Italia divisa tra nubifragi e caldo record
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Meteo, ciclone medusa: Italia divisa tra nubifragi e caldo record

allerta meteo pioggia

L’Italia è colpita da una “bomba meteorologica” autunnale con il Nord che affronta nubifragi e il Sud che sperimenta un caldo quasi record.

L’Italia è attualmente divisa in due dal meteo: mentre il Nord affronta forti tempeste e nubifragi, il Sud sperimenta un caldo quasi record. Gli esperti meteo hanno definito questo fenomeno come una ‘bomba meteorologica’ autunnale.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

pioggia meteo ombrello

Ciclone Medusa in arrivo

Antonio Sanò, fondatore di www.iLMeteo.it, ha delineato un quadro di instabilità per la giornata odierna, con particolare attenzione al Sud e all’area centrale tirrenica. Tuttavia, da giovedì 19, la situazione cambierà drasticamente. Un vortice ciclonico vicino al Portogallo si sposterà verso il Nord e verrà assorbito dal ciclone Medusa, dando origine a una potente “bomba meteorologica”. Questo fenomeno, noto come ciclogenesi esplosiva, comporterà precipitazioni abbondanti e raffiche di vento con potenziali velocità superiori a 140 km/h. In particolare, la Sardegna e alcune zone del mar Ligure potrebbero essere particolarmente colpite, con un rischio elevato di mareggiate.

Il Nord dell’Italia si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteorologiche, con forti piogge e temporali previsti. Anche il Centro, in particolare l’area tirrenica, potrebbe sperimentare condizioni meteorologiche avverse. Tuttavia, il ciclone porterà anche venti caldi di origine africana al Sud e nelle aree centrali adriatiche, causando un aumento delle temperature. Questo caldo potrebbe far sentire come se fosse piena estate in alcune regioni meridionali, con temperature che potrebbero superare i 32 gradi.

In sintesi, mentre il Nord e il medio Tirreno affronteranno le sfide dell’autunno, il Sud dovrà prepararsi per un caldo fuori stagione.

Dettagli sul tempo:

Mercoledì 18 al nord si prevedono piogge sparse, mentre al centro ci saranno precipitazioni in alta Toscana e molte nubi altrove. Al sud, ci sarà un’alternanza tra nubi e schiarite. Giovedì 19 ci sarà maltempo diffuso al nord, instabilità in Toscana con frequenti temporali e bel tempo prevalente al sud. Venerdì 20 ci saranno piogge, temporali e nubifragi al nord; forte maltempo sui settori tirrenici e in Sardegna; piogge e temporali in Campania, ma soleggiato altrove.

L’Italia si trova di fronte a un periodo meteorologico contrastante, con il Nord e il Sud che sperimentano condizioni diametralmente opposte. È essenziale rimanere aggiornati sulle previsioni e prendere le dovute precauzioni.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 18 Ottobre 2023 13:11

Feltri pesantissimo contro la sinistra “autrice del declino dell’Occidente”

nl pixel